
Anche il pubblico impiego deve rappresentare una priorità per il Governo – aggiunge Maestripieri -. In Liguria mancano figure determinanti come medici, infermieri e insegnanti. Nella manovra sono stanziate risorse insufficienti per il rinnovo dei contratti pubblici, non c’è un piano di assunzioni e dobbiamo registrare il blocco del turn-over. In Liguria, a seguito del Decreto Genova, ci sono state nuove assunzioni finalizzate a fronteggiare l’emergenza causata dal crollo del ponte, ma da sole queste non bastano: c'è bisogno di lavoro stabilizzato, di implementazione delle figure professionali di cui i nostri apparati hanno estremo bisogno per dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini che si rivolgono al settore pubblico sul nostro territorio”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso