
Una volta prestati i dovuti soccorsi al ferito, rimossi i mezzi coinvolti e quando ormai tutto sembrava risolto ecco la nuova brutta notizia, con un altro mezzo in panne proprio all'imbocco della Soparalevata all'altezza della Foce. In tutto questo le immagini hanno immortalato l'ennesimo tir tranistare, e restare bloccato come tutti gli altri, proprio sulla strada Aldo Moro (LEGGI QUI). Ma la viabilità del traffico cittadino ha subito pesanti anche alla Foce dove venerdì è scattata la 'rivoluzione traffico'. Nel primo lunedì dopo le modifiche code e rallentamenti. Ancora necessario abituarsi ai cambiamenti in atto. In particolare tre semafori posizionati uno in via Cadona, un altro all'incrocio tra via Cadorna e via Brigata Bisagno e infine quello prima dell'accesso a Corso Buenos Aires hanno creato più di un problema alla viabilità. Sicuramente serve ancora qualche giorno per adattarsi.
Ma non solo, spostandoci a ponente anche via Perlasca nelle prime ore della mattina in tilt: tutti in coda a passo d'uomo. Via 30 Giugno infatti è stata riaperta alle 8.50. E così anche in questo caso genovesi e non solo sono rimasti in coda in attesa di passare oltre. Con ripercussioni anche in Lungomare Canepa in direzione Centro.
Traffico intenso anche nel nodo autostradale attorno al capoluogo, con rallentamenti sin dalle 6.30 sulla A10 tra Genova Pegli e Aeroporto e ancora code tra Genova Est e Genova Bolzaneto. Infine, questa volta fuori dal nodo genovese, sulla A12 un camion ha preso fuoco tra Sestri Levante e Deiva Marina, anche in questo caso tutti fermi ad aspettare il momento giusto per andare oltre (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale