
C’è grande preoccupazione per le riforme adottate nei confronti della maturità 2019, che “sembra voler assomigliare ad un gioco a premi”. “Buste” per l’orale, domande su Cittadinanza e Costituzione che in tanti non hanno mai affrontato in cinque anni di liceo, ma anche prove invalsi e alternanza scuola-lavoro che all’improvviso contano nel curriculum scolastico. Non è una scusa per non studiare, ma la richiesta di essere presi sul serio, senza giocare con il loro futuro. La speranza è che si possa ottenere un incontro con il Miur per far valere le ragioni non degli studenti, ma della scuola in generale che troppo spesso deve fare i conti con riforme sempre più frequenti. Sarà presente in diretta anche Primocanale Underground, la sezione dedicata alle voci dei ragazzi, proprio per ascoltare le motivazioni di tutti coloro che parteciperanno. L’iniziativa è partita dal Collettivo Studenti Genovesi e chi aderirà a scuola risulterà come assente.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore