
Il primo studio, Understanding and tuning friction through nanostructure manipulation (Utfrom) del docente di Fisica della materia Riccardo Ferrando, è volto alla comprensione dell'attrito a livello atomico. Il secondo progetto riguarda lo sviluppo di nastri superconduttori innovativi e ne è responsabile Marina Putti, è esperta a livello internazionale di superconduttività. Il dipartimento di Scienze della terra, dell'ambiente e della vita ha ottenuto i fondi di ricerca con un progetto sulle comunità di corallo rosso insediate sugli edifici vulcanici del canale di Sicilia. Lo studio è diretto dal docente di biologia Giorgio Bavestrello.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta