
"La Fiom Cgil - si legge - invita nuovamente l'azienda a non procedere al trasferimento dei macchinari e di attendere almeno sino alla conclusione della riunione di venerdì prossimo. In caso contrario sarà obbligata alla mobilitazione per evitare lo svuotamento del sito produttivo".
Il tutto a tre giorni dall'incontro organizzato dall'assessore comunale Giancarlo Vinacci con l'Amministratore unico e le parti sociali. Sul tavolo il futuro occupazionale di 32 dipendenti che, lo scorso 6 febbraio, hanno visto recapitata a casa la lettera di licenziamento collettivo, aseguito del contraccolpo economico subito dopo il crollo di ponte Morandi, il 14 agosto scorso.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso