Una panchina nera per la morte di Santa Marta: la rassegnazione degli abitanti
43 secondi di lettura
di Gilberto Volpara
Nessuna novità sul tema più volte affrontato anche da Primocanale riguardo la chiusura della strada provinciale di Ceranesi in sponda sinistra al torrente Verde chiusa per il pericolo di smottamento dell’intero versante che sovrasta l’arteria di collegamento tra la bassa e l’alta valle. Oltre ai disagi dei residenti, in ginocchio ci sono molte attività commerciali che lamentano il silenzio delle amministrazioni locali e metropolitane.
Alla vigilia dell’ultimo consiglio comunale di marzo in programma nel pomeriggio di venerdì simbolica protesta con una panchina nera rivolta al municipio: “Rappresenta la morte della borgata di Santa Marta” dicono i protagonisti dell’idea. Intanto, i cantieri in zona sono stati avviati ma le previsioni di riapertura indicano tempistiche non inferiori ai due anni: “Senza passaggio veicolare, molti esercizi avranno già fallito”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta