
Due su cinque di queste gru sono mezzi cingolati, hanno una portata di 600 t. e un'altezza variabile da un minimo di 20 fino a 80 metri. Oltre al montaggio delle gru sarà preparata l'attività per il 'palo prova', un palo pilota incluso nella fondazione della futura pila per la ricostruzione che sarà piantato e stressato con l'uso di una putrella e di martinetti fino alla rottura per testarne la portata. I pali saranno diversi e di diversa lunghezza a seconda della piastra di fondazione. Si tratta di un'opera propedeutica alla ricostruzione del viadotto che, come da cronoprogramma, avrebbe dovuto iniziare il 31 marzo.
Proseguiranno questa settimana anche gli interventi sul cantiere est dove non sono ancora pronte le torri di sostegno alla pila 10 condizione necessaria per permettere il quarto ingresso degli sfollati nelle case e la riapertura di via Fillak.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico