
In realtà, i potenziali compratori (il cosiddetto gruppo Vialli da una parte e il Fondo Aquilor dall'altra) non hanno mai parlato, né si sono mai esposti. Ma le parole a cui fa riferimento Ferrero sono evidentemente quelle calate sul tavolo della trattativa. E per "fatti" il presidente della Sampdoria intende soldi, quel 130 milioni che lui considera la soglia minima da sborsare per chi vuole la Sampdoria.
Negli ultimi giorni, peraltro, nel gruppo rappresentato da Gianluca Vialli sarebbero entrati, oltre a Jamie Dinan del Fondo York Management, anche Alex Knaster del Fondo Pamplona, Fausto Zanetton della piattaforma Tifosy e Giovanni Marolda, fratello del cognato di Vialli, manager finanziario).
La trattativa prosegue, anche attraverso l'analisi dei conti di Ernst&Young per la valutazione reale del debito della Sampdoria. Nei prossimi giorni potrebbero esserci novità.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso