
- ECCO LE PREVISIONI METEO ARPAL
SABATO 13 APRILE: Dal pomeriggio la discesa di un nucleo di aria fredda dall'Europa centrale determina un graduale aumento dell'instabilità: le precipitazioni, inizialmente sparse e intermittenti, diverranno progressivamente più diffuse e localmente associate a isolati rovesci o temporali; possibili locali fenomeni di forte intensità.
- DOMENICA 14 APRILE: Il transito del nucleo di aria fredda sulla nostra regione determina la formazione di un minimo sul Ligure: si attende una giornata con piogge diffuse di intensità tra debole e moderata, più persistenti sul Levante e su Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia dove le cumulate potrebbero risultare significative. I fenomeni tenderanno ad assume carattere temporalesco, localmente anche di forte intensità, soprattutto nella prima parte della giornata: possibili locali grandinate. Dalle ore centrali graduale rinforzo dei venti da Nord con locali raffiche di burrasca sui rilievi del Centro e del Levante.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti