![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190425185614-Ponte_Morandi_calo_pila_5.jpg)
Nel frattempo sono circa una decina le nuove istanze presentate all'Osservatorio Ambiente e Salute. I rappresentati dei Municipi hanno portato all'attenzione del tavolo in particolare tre questioni: l'esigenza manifestata da alcuni cittadini di installare in zona via Fillak due cartelloni a messaggistica variabile, la possibilità di utilizzare quale strada alternativa a Lungomare Canepa la viabilità portuale e il caso dei cittadini di Via Gianello, a Cornigliano, che chiedono l'installazione di centraline per il controllo dell'aria in quanto confinanti con via Guido Rossa, il cui traffico è aumentato in assenza del viadotto Polcevera.
Per quanto riguarda i primi due casi, il responsabile dell'Osservatorio si è impegnato a segnalarli all'Osservatorio Viabilità per sua diretta competenza. Per via Gianello, sarà valutata la possibilità di installare centraline per il controllo del PM10, anche attraverso l'interessamento di Regione e Arpal. La seduta si aggiornerà il prossimo 13 di maggio.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)