![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190501182705-jksfhewk.jpg)
"In tempi di magra come è stato questo inverno non possiamo lamentarci certo è che il tempo non ci aiutato - spiega Amerigo Pilati, presidente Federlaberghi Liguria -. A Pasqua non c'è stato il pienone ma ci siamo difesi, per il 25 aprile abbiamo avuto un buonissimo afflusso, il primo maggio è stato molto tranquillo". Tante comitive di stranieri, soprattutto olandesi e tedeschi con i pullman carichi e pronti a riportarli ora a casa. Ma non c'è stato il pienone. Un po' ha contribuito la concorrenza dei beb e di chi lavora irregolarmente, un po' anche un ponte diluito nel tempo infine come detto il tempo non sempre buono durante queste giornate. sembra invece superato il problema legato a ponte Morandi con turisti italiani e non che hanno capito che la Liguria è comunque raggiungibile.
"Un tempo a Pasqua c'era l'assalto - prosegue Pilati -, ora non è più così, son finiti i tempi di grandi afflussi nel weekend. Gli alberghi hanno avuto un circa 10% di camere libere. Il meteo dopo un marzo incredibilmente buono ci ha un po' traditi ora ci aspetta un maggio duro ma per l'estate siamo fiduciosi" conclude Pilati.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico