Cronaca
LAVORO, INDAGINI SU SICUREZZA E ABUSIVI
55 secondi di lettura
Impiegava nella sua ditta edile di Moneglia (Genova) un clandestino albanese e per questo è stato denunciato dai carabinieri del nucleo affiancato all’ispettorato del lavoro di Genova. Il clandestino è stato proposto per l’espulsione. Il Nucleo ha concluso in questi giorni un’intensa attività investigativa finalizzata a contrastare lo sfruttamento della manodopera clandestina, il lavoro sommerso e per accertare la sussistenza della sicurezza nell’ambiente di lavoro. I carabinieri hanno denunciato anche il socio di un’altra impresa edile di Chiavari per omessa designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione antincendio e primo soccorso. Denuncia anche per il socio accomandatario di un’impresa edile di Genova per omessa protezione delle opere provvisorie allestite e per l’utilizzo di un verricello manuale privo del dispositivo di sicurezza. Arrestato inoltre un operaio albanese che non ha ottemperato il provvedimento di espulsione dall’Italia emesso dal questore di Genova. Notificate sanzioni per violazione del decreto Bersani per 21 mila euro, per violazione alle prescrizioni in materia di sicurezza sul lavoro e recuperati contributi per 2 mila euro.
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana