
Negli ultimi anni abbiamo fatto molto per avvicinarci alla città: come terminal siamo passati ai mezzi elettrici per cui inquinamento e rumore sono ridotti al minimo. Tutte le gru, di piazzale, di ferrovia e di banchina sono gru elettriche: uno sforzo e un investimento importante". Per il sindaco Marco Bucci è "Un bel segnale di come la città e il porto debbano lavorare insieme ed è evidente che negli ultimi due anni lo stiano facendo". Soddisfatto il presidente del Municipio VII Ponente, Claudio Chiarotti: "E' una battaglia che la comunità di Pra' ha portato avanti e ha vinto". Ce ne sono altre. "Il cambio del nome non è un'iniziativa isolata - spiega Signorini -. Abbiamo consegnato i lavori di elettrificazione delle banchine l'8 maggio, affideremo i lavori della prima fase delle dune di Pra' nel giro di due mesi e installeremo le nuove centraline per la rilevazione delle emissioni acustiche con un progetto europeo". Psa Genova Pra' da solo movimenta il 60% dei contenitori del porto di Genova, può servire contemporaneamente due navi portacontainer fino a 18 mila teus e solo nell'ultimo mese ha movimentato 148 mila teus.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti