
Vista la pericolosità dello straniero, il questore Capocasa ha disposto l'accompagnamento in frontiera e imbarcato a Malpensa su un volo per Tunisi. L'accompagnamento non è stato semplice perché il tunisino ha avuto un atteggiamento aggressivo e minaccioso. La questura di Imperia figura, negli anni 2017 e 2018, tra le prime 20 questure a livello nazionale per il numero di rimpatri e di espulsioni eseguite. Da gennaio 2019 ad oggi sono stati effettuati 29 rimpatri alla frontiera, 9 trasferimenti ai CPR e 5 partenze volontarie di soggetti extra comunitari e di cittadini comunitari in assenza dei requisiti per il soggiorno. La maggior parte di questi soggetti avevano numerosi precedenti penali, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti o comunque elementi "destabilizzanti" per l'ordine e la sicurezza pubblica.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso