
"Verranno sostituiti 57mila corpi luminosi lungo tutte le vie della città - spiega l'assessore alla pubblica Sicurezza Stefano Garassino -. Il prgetto è in griglia di partenza. Con le nuove luci si avrà una illuminazione molto più intensa, forte e nitida". Si parla, nel lungo periodo, di un risparmio per le casse pubbliche che si aggirerebbe intorno al milione di euro. E' destinata dunque a cambiare l'illuminazione per le vie di Genova. Aspetto che andrà a coinvolgere dunque tutti coloro che circolano con i propri mezzi lungo le strade della città, ma non solo. Le luci a led garantiscono infatti una forza maggiore di illuminazione e allora si guarda non sola all'aspetto della sicurezza stradale ma anche di quella pubblica.
"Migliorerà anche la sicurezza percepita - precisa ancora l'assessore Garassino -, andremo ad aumentare la visibilità e l'illuminazione, penso alle strade di Sampierdarena o nei vicoli del centro storico, questa nuova illuminazione sarà utile ad allontanare quei fenomeni di microcriminalità che sfruttano il buio per agire".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità