
Ma non è tutto perché per incentivare Ferrero a lasciare la Sampdoria si sarebbero aggiunti altri incentivi.
Dodici milioni di euro sarebbero arrivati dalla cessione di Praet e Andersen, sino alla somma complessiva di 50 milioni incassata dalla vendita del difensore e del centrocampista. In caso l'importo fosse stato superiore, Ferrero avrebbe ricevuto un altro 33% sulla differenza di prezzo. Al presidente poi sarebbe stato corrisposto anche un altra cifra (tra i 6 e i 9 milioni di euro) sulle cessioni del passato, ad esempio di Torreira e Schick. A tutto ciò andrebbero aggiunti altri incentivi: un bonus posticipato da 5 + 5 milioni in caso di permanenza in Serie A nei prossimi due anni. Insomma in totale una cifra che si aggira sui cento milioni. Eppure almeno fino ad ora non è successo nulla.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti