
"Sembra ieri quando nell'agosto del 2000 abbiamo ospitato Bennato per il nostro primo concerto all'Arena del mare, ma sono già passati vent'anni", ricorda Luisella Tealdi, responsabile Eventi della Porto Antico di Genova. "Siamo cresciuti sempre di più fino ad affermarci come uno degli appuntamenti estivi più importanti della Liguria. E si può davvero dire che ospitiamo spettacoli di tutti generi e per tutti i gusti su tre grandi palcoscenici sul mare". L'Arena del Mare come palco principale ospiterà grandi nomi della musica ma anche il cabaret e l'opera lirica, danza classica. Jazz, cantautori e metal saranno nella Piazza delle Feste, che ospiterà anche appuntamenti di cinema e fumetto del Cine&Comic Fest. Teatro, balletto e fiabe, invece avranno come cornice il palcoscenico galleggiante dell'Isola delle Chiatte.
Tutti gli eventi avranno come obbiettivo, oltre a far divertire turisti e genovesi, quello di rispettare l'ambiente, tema molto caro al Porto Antico. "Il tema della sostenibilità è fondamentale per noi, tutti gli eventi saranno plastic free", spiega Alberto Cappato, direttore generale della società Porto Antico. "E poi abbiamo posizionato la ruota panoramica al Mandraccio, dato che ha dovuto traslocare per lasciare il posto all'Arena del Mare. Ma abbiamo voluto che restasse per offrire a tutti un altro colpo d'occhio sul nostro bellissimo panorama".
(IL PROGRAMMA)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale