![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190704132716-Andrea-Pinamonti.jpg)
Il Grifone, però, è ancora un cantiere aperto. Il conto economico dei contratti è ingente e Capozucca deve alleggerire il costo del lavoro: il che, tradotto, significa vender che poi è la parte più difficile del mercato. Kouamè potrebbe restare malgrado le insistenze del Bologna, Biraschi che piace all’Atalanta sarebbe invece con le valigie in mano e qualche milione potrebbe arrivare dal terzino romano. Ma non vanno dimenticato i rientri dopo gli infortuni di Sturaro, per lui bisognerà attendere l’inizio del campionato e Hiljemark, insomma due jolly mancati troppo l'anno scorso. Dando un rapido sguardo all’attuale rosa rossoblù emergono alcuni buchi soprattutto nei reparti di difesa e centrocampo tenuto contro che l’attacco è per lo più completo anche senza Lapadula destinato al Lecce. Favilli pero’ resta sempre una scommessa. Insomma per il Genoa rifondare non è operazione di poco conto. Poi c'è il discorso della cessione, ma qui nulla si vede e nulla si sente . In questo senso l'iniziativa della tifoseria di inserire in commercialista in grado di ricevere dall'advisor notizie mi pare lodevole anche se la fattibilità mi pare non semplice
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale