
Cielo grigio e pioggia hanno colpito già da metà mattina Genova e tutto il centro della regione con temporali. Disagi anche all'aeroporto di Genova a causa del maltempo due voli in arrivo sono stati dirottati. Si tratta del volo in arrivo da Londra atterrato a Torino, mentre quello da Kiev è atterrato a Pisa. Evidente il calo delle temperature. A Genova in appena tre ore il termomentro ha fatto segnare ben oltre 7,5 gradi in meno. Da 30,1 delle 12.30 ai 22,7 registrati alle 15.30. Situazione simile a Savona si è passati nell'arco due ore da 29.8 a 21.4.
(QUI PER VEDERE LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE DI GENOVA).
- LE PREVISIONI:
MERCOLEDI’ 10 LUGLIO: Fino al mattino possibili rovesci e temporali di intensità fino a forte. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d'aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Dalle prime ore della notte e fino alle ore centrali venti forti dai quadranti settentrionali su tutte le zone con possibili raffiche fino 70-80 km/h in particolare allo sbocco delle valli e sui capi esposti. Disagio fisiologico per caldo.
- COSA SONO I TEMPORALI FORTI:
Ricordiamo che…i temporali forti sono caratterizzati da precipitazione localmente intensa o molto intensa, tipicamente originata da sistemi convettivi di ridotta estensione spaziale (celle convettive) che si sviluppano in un arco di tempo limitato, spesso di durata inferiore all’ora. I temporali organizzati sono sistemi di celle convettive che formano strutture precipitative più estese o durature del tipico temporale. Tipicamente i temporali sono accompagnati da fulminazioni, talvolta possono essere associati a grandinate e isolate raffiche di vento, più raramente da trombe d’aria. Tali fenomeni possono determinare criticità idrologiche per temporali gialle sui bacini piccoli e medi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso