
"La pena per chi passa con il rosso è di 160 euro - come ha ricordato nei nostri studi l'assessore alla Sicurezza Stefano Garassino - e sono cinque i punti in meno sulla patente".
Gli ultimi dati, come riferito da Garassino, evidenziano una diminuzione delle infrazioni, rispetto al periodo della sperimentazione. Si è passati da una novantina di sanzioni al giorno, alle 25/30 al dì, da quando i T-Red sono entrati in azione.
L'assessore alla Sicurezza con delega alla Città sicura ha presentato a Primocanale il piano straordinario del Comune in tema di riqualificazione del centro storico genovese. Il piano, ha sottolineato Garassino, si basa su tre/quattro punti cardine: riqualificazione, sicurezza, attenzione alle attività commerciali e igiene urbana. "Per quanto riguarda la riqualificazione - ha detto Garassino - l'obiettivo è riproporre il percorso utilizzato per Sottoripa; per la sicurezza vogliamo invece battere le stesse vie per qualche giorno consecutivo, proprio per disincentivare la piccola criminalità. Per le attività commerciali lo scopo è quello di salvaguardare quelle sane e annientare le malsane". "Più igiene urbana, più pulizia", è questa la mission del Comune di Genova.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)