
Novità anche per quanto riguarda il permesso in precedenza destinato alle donne residenti nel Comune di Genova in stato di gravidanza e nel periodo immediatamente successivo che viene trasformato in un permesso utile a facilitare gli spostamenti del nucleo familiare del neonato e quindi esteso a entrambi i genitori, se residenti nel Comune di Genova. Se ne potrà chiedere l'emissione durante il periodo di gravidanza o fino al compimento del 2° anno di età del bambino, fermo restando che potrà essere rilasciato 1 solo abbonamento per ogni neonato e che il permesso potrà essere rinnovato per un massimo di 2 volte. "Un segnale importante di attenzione alle famiglie - ha detto l'assessore alla Mobilità del Comune di Genova Stefano Balleari - per le quali stiamo mettendo in campo scelte amministrative precise. Si tratta di novità, quelle introdotte dalla Giunta comunale, che potrebbero sembrare di poco conto, ma che costituiscono per alcuni nuclei un valido supporto". Inoltre, dopo la richiesta avanzata dell'Unione Italiana Ciechi, viene confermata l'estensione del permesso residenti Blu Area ai soggetti non titolari di patente di guida.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola