
E il viceministro sottolinea: "E' inaccettabile e bisogna avviare al più presto il procedimento di revoca delle concessioni ad Autostrade per l'Italia. Il nostro compito è anche quello di fare capire, a questi signori, che il governo adesso li controlla, per impedire che il profitto prevalga sul bene collettivo. Questo è il miglior modo per onorare le vittime della tragedia di Genova. E il governo unito su questo è la migliore risposta che possiamo dare alle loro famiglie", ha concluso Luigi Di Maio il suo post.
Intanto il gruppo Atlantia continua a macinare utili. Chiude in crescita il primo semestre dell'anno per la holding del gruppo Benetton che controlla anche Autostrade per l'Italia e Aeroporti di Roma e che da mesi è nell'occhio del ciclone per il crollo del Ponte Morandi a Genova e per la controversa partecipazione alla cordata che dovrà portare al salvataggio di Alitalia. Il gruppo ha chiuso il primo semestre con un utile di 777 milioni, in aumento di 246 milioni rispetto al primo semestre del 2018.
Guardando alla sola attività autostradale italiana, i ricavi operativi nei sei mesi sono stati pari a 1,9 miliardi, in aumento di 67 milioni (+4%) sullo stesso periodo dello scorso anno. Il traffico sulla rete autostradale è aumentato dello 0,9% in Italia, del 6,3% in Spagna, dello 0,3% in Francia, dell'1,6% in Polonia, del 3,4% in Cile e del 5,1% in Brasile. Nel primo semestre 2019 il sistema aeroportuale di Aeroporti di Roma ha invece registrato 23,4 milioni di passeggeri, in aumento del 2%, con i ricavi operativi a 451 milioni, in aumento di 12 milioni (+3%).
Risultati che arrivano nelle stesse ore in cui si riaccende lo scontro con il ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio che è tornato a chiedere, alla luce di una nuova ispezione sul ponte Morandi, l'immediata revoca delle concessioni per Autostrade.Affermazioni che hanno immediati riflessi in Borsa con il titolo Atlantia che sbanda e chiude le contrattazioni in calo del 3,02% a 22,80 euro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti