![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190808101802-Piero_Fossati.jpg)
Sintesi di Piero Fossati, il Commendatore di Val Trebbia.
Una lunga malattia l’ha stroncato a 80 anni senza però portare via quell’eloquio di umanità con cui si proponeva di rispondere a tutti: sindaci di ogni colore, direttori di giornale o cronisti in erba. Non aveva la dizione teatrale,ma regalava una merce oggi rara: serietà e competenza.
A ricordare l’ex bancario, capogruppo in Provincia della giunta Vincenzi e poi decennale assessore della presidenza Repetto sono tantissimi. Il dirigente della Città Metropolitana, Pietro Bellina lo fa con una parola: “Umanità”.
A lui, Compagno d’entroterra, fermo sostenitore dell’utilità delle Province, il destino istituzionale aveva giocato lo scherzo di diventare il liquidatore dell’ente genovese con la trasformazione in Città Metropolitana: “Triennio di grande sofferenza che attraverso’ con un rigore istituzionale d’alto profilo” ricorda Pietro Bellina.
Parlare solo di quello che si sa, altra sua convinzione politica. Fuori moda? I suoi colleghi d’oggi, forse. Non lui.
L’ultimo abbraccio domani sera alle 20.30 a Torriglia e sabato mattina con il funerale alle 10 nella chiesa di San cosimo e Damiano a Genova Prato.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico