
Su richiesta del Settore regionale di Protezione Civile, prevede la convenzione triennale, Cri Liguria metterà a disposizione figure volontarie in particolare per la predisposizione e distribuzione dei pasti nelle strutture campali di accoglienza; il censimento delle necessità ed esigenze della popolazione; l'assistenza sanitaria di base relativamente agli ambiti non già oggetto di convenzione con il 118; trasporto; supporto psicologico alla popolazione; assistenza sociale alle fasce deboli; ricerca e soccorso alle persone disperse, anche con unità cinofile. Cri Liguria garantirà alla Regione reperibilità h 24, con almeno venti volontari da attivare nel minor tempo possibile, disponibilità di mezzi, attrezzature e materiali a integrazione di quelli assegnati dalla Regione e superfici per finalità logistiche, connesse al deposito e alla gestione dei mezzi e materiali. La Regione Liguria metterà a disposizione mezzi, attrezzature e materiali in comodato d'uso gratuito.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore