
La musica di Deca verrà quindi distribuita in Nord America direttamente dal catalogo di APM, che vanta credits nelle colonne sonore di film Disney, Pixar, Marvel, Lucasfilm, Dreamworks, Netflix e molti altri. Grazie agli accordi siglati insieme all'editore discografico Sonor Music di Roma, Federico De Caroli esporterà Oltreoceano suggestioni elettroniche e d'ambiente, ma anche composizioni pianistiche, come quelle contenute nell'album 'Isole Invisibili'.
"Sono estremamente soddisfatto di questo risultato, che è frutto di un lungo percorso di ricerca e passione, portato avanti anche nella mia Savona, in cui ho mantenuto la mia indipendenza creativa senza vivere di rendita e soprattutto senza adattarmi a tendenze effimere di mercato. Se oggi APM mi ha voluto nel suo catalogo significa che nel tempo ho saputo guardare nella direzione giusta e lavorare con dedizione", commenta Deca.
"Ho una discografia lunga 35 anni e ho consolidato le mie esperienze su più fronti, scrivendo musica di molti generi diversi e accettando sfide complesse. Ho tuttavia cercato il giusto equilibrio tra le esigenze dei singoli progetti e il mio approccio sperimentale con il suono, mantenendo intatto il mio stile. Del resto, per arrivare a far parte di un ambito di altissimo livello, bisogna saper coniugare originalità a qualità tecnica", conclude l'artista savonese.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico