
Diversi automobilisti hanno segnalato la presenza di un gruppo di cinghiali che, probabilmente disorientati alla ricerca di di cibo, si sono ritrovati in quel punto.
Gli avvistamenti riportano al centro dell'attenzione la presenza dei cinghiali in città, già segnalata decine di volte e sempre più disinvolta: segnale che gli animali si stanno progressivamente abituando al contesto urbano e non ne hanno più particolare timore.
Vero è che, se non aggrediti, normalmente i cinghiali tendono a proseguire per la loro strada senza 'interagire' con gli esseri umani, però è anche vero che sono animali di proprzioni gigantesche, molto forti fisicamente e che, se spaventati o innervositi, possono diventare anche molto pericolosi (come insegna il fatto di cronaca dell'altra sera a Rovegno).
Tra i genovesi, dunque, torna la preoccupazione per una presenza sempre più invadente e, potenzialmente, pericolosa.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità