
Andreazzoli si affida al collaudato 3-5-2 con Kouamè e Pinamonti in avanti, Schone in cabina di regia e Ghiglione e Barreca esterni tutto campo. Rispondono gli orobici che mercoledì esordiranno in Champions League con le bocche di fuoco in avanti Zapata, Gomez e Ilicic. Parte forte il Genoa con Ghiglione che si vede subito annullato per fuorigioco il suo tiro che si era insaccato in rete. I rossoblù premono sospinti dall'entusiasmo del suo pubblico ma la prima vera occasione è ospite, ma Pasalic non arriva all'appuntamento. E' soprattutto il caldo a farla da padrone con il cooling break che permette ai ventiduè in campo di rinfrescarsi. L'Atalanta sale d'intensità e fa capire perchè gioca nell'Europa dei grandi mentre il Genoa ordinato punta più a difendersi e ripartire in contropiede cercando di sfruttare le sfolate offensive di Koaumè. Il match si fa anche duro, a farne le spese Masiello e Ilicic per l'Atalanta e Romero per il Genoa che si beccano il cartellino giallo. Radu salva su Pasalic. All'intervallo meglio gli ospiti ma match fermo sullo 0-0.
La ripresa parte come si era conclusa la prima frazione con i ragazzi di Gasperini che premono. La mossa decisiva è l'ingresso di Muriel che dà la scossa. Pochi minuti dopo Duvan Zapata è atterrato in area dal cugino Cristian, Fabbri fa giocare, poi col var cambia opinione. Muriel dagli undici metri è freddo e spiazza Radu: 1-0 Atalanta. Il Genoa prova a reagire ma l'Atalanta si difende con ordine e riparte alla caccia del raddoppio. Andreazzoli butta dentro Pandev al posto di Barreca e Saponara per Radovanovic. Al 90' il Ferraris rossoblù esplode, Kouamè è toccato in area e cade a terra. Fabbri non ha dubbi: è rigore, qualche dubbio resta. Criscito non sbaglia, è 1-1. Ma quando ormai sembra fatta arriva la doccia gelata con Duvan Zapata che stoppa fuori area, la difesa rossoblù gli lascia un po' di spazio e il colombiano fa partire una saetta che Radu riesce solo a sfiorare ma non ad evitare che si insacchi in rete. Il match finisce qui. Il Genoa resta fermo a 4 punti in classifica e venerdì sera va a Cagliari per la sfida contro i sardi alla Sardegna Arena.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso