
“Ma in tutto questo, l'assessore Berrino che fa? Ha intenzione di contrastare l'ennesima decisione scellerata di Trenitalia o no? Per avere chiarimenti, abbiamo depositato sia un'interrogazione per sapere se l'Assessore è al corrente di quanto annunciato, peraltro in sordina, da Trenitalia”, hanno poi attaccato come si legge in una nota stampa.
Non si è fatto attendere il commento della Lega: "Si tratta di una decisione assunta con tempi e modi inaccettabili, peraltro non concordata con le amministrazioni sul territorio, che appare un grave errore perché penalizza residenti, pendolari e turisti. Inoltre, verrebbe a mancare il personale addetto che rappresenta senz'altro un utile presidio di controllo a tutela delle strutture e degli utenti", a dirlo è stato il capogruppo regionale Franco Senarega (Lega) che ha presentato un'interrogazione sull'imminente chiusura delle biglietterie nelle cinque stazioni ferroviarie liguri.
"Occorre portare avanti questa battaglia tutti insieme. Nell'interrogazione presentata oggi ho comunque chiesto alla giunta Toti di assumere al più presto opportune iniziative per tutelare i cittadini. Anche perché gli acquisti dei biglietti ferroviari sull'app di Trenitalia non risultano di facile utilizzo per tutti e quindi questo sistema digitale non può essere considerato una soluzione idonea a garantire il servizio pubblico".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico