
“L'obbiettivo è quello di promuovere le interazioni tra studenti e aziende, attraverso degli stage, ma anche tra aziende e ricercatori, che possono sviluppare progetti innovativi, spiega Paolo Comanducci, rettore dell'Università di Genova.
Il mondo della ricerca incontra quello del lavoro grazie al panorama internazionale del Salone che ospita un pool di aziende leader nel settore. "Credo sia un'ottima occasione per mostrare l'unicità della nostra università, senza troppe esagerazioni", conclude il rettore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti