
Pubblico e privato hanno quindi deciso di intervenire congiuntamente con un finanziamento al 50% tra Comune e privati proprietari degli immobili soprastanti, a tutti gli effetti titolari dei portici gravati da un consolidato utilizzo pubblico.
"Da qualche anno stiamo discutendo relativamente a questa iniziativa con i privati proprietari e oggi finalmente è realtà. Progettata dai privati, Autorizzata dalla Soprintendenza, cofinanziata da noi. Tra pochi giorni inizieremo il cantiere che avrà una durata abbastanza limitata (si pensa ad un mese di lavorazioni), cercheremo di limitare al massimo i disagi. Per questo è stato scelto un periodo dell'anno che potesse non creare fastidi e noie ai commercianti che hanno le loro attività nella zona interessata dall'intervento, e che fosse compatibile alla tipologia di lavorazioni necessarie" spiega il vice sindaco di Finale Ligure Andrea Guzzi.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta