
La notizia, anzi fisicamente il foglio con gli stanziamenti scritto, è stato consegnato stamani nelle mani della prima cittadina direttamente dall’assessore regionale alla protezione civile e infrastrutture della Regione, Giacomo Giampedrone, pochi minuti prima dell’inizio di Live on the road, che lo ha portato proprio nella perla del Tigullio per confrontarsi con gli operatori commerciali e il Comune stesso in vista dell’autunno: “Noi abbiamo perso circa un milione di euro tra danni e chiusura per ripristino danni - spiega Francesco Andreoli dell’hotel Miramare che si trova a due metri dal mare nella baia del Silenzio - e saremmo tranquilli solo dopo l’inverno” spiega a Primocanale.
“Abbiamo migliorato la situazione rispetto a prima con la diga rinforzata - ribatte il sindaco Ghio - e a metà ottobre l’Universitá di Genova ci consegnerà gli esiti di uno studio che le abbiamo commissionato per vedere che cosa si può fare per aumentare la sicurezza”. La Regione qui ha investito tanto è ancora investirà - aggiunge Giacomo Giampedrone - e lo dimostrano gli stanziamenti che stamani abbiamo comunicato al Comune”. Ma come verranno usati? “Per rifare i pennelli nella zona di Sant’Anna, ripascimenti ed eliminazione delle opere cosiddette “riflettenti” che mettono a rischio la zona - spiega l’ingegnere Annalisa Fresia, dirigente del settore Progettazione e difesa dell’ambiente del Comune - poi per rimettere a posto un belvedere nella baia del Silenzio, la terrazza più esposta al mare del Convento dell’Annunziata, e la zona sotto la chiesa romanica di San Nicoló”. Sempre nella zona di Sant’Anna partiranno a ottobre i lavori per consolidare gli altri pennelli presenti, con un costo di 100 mila euro sempre finanziati dalla Regione.
A Renà, altra zona critica di Sestri Levante per i danni della scorsa mareggiata (siamo vicine alle gallerie di Moneglia), é già stata ripristinata una parte di scogliera a protezione della strada “ma a ottobre proseguiremo l’opera con il restante tratto che arriva quasi a Fincantieri e poi ci occuperemo della pare più a levante, chiedendo fondi con i prossimi bandi della Regione”.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore