
Veniva richiesta, in particolare, la predisposizione di un progetto preliminare da sottoporre successivamente a procedure di evidenza pubblica. Il 28 giugno scorso, a seguito di richieste scritte da parte di operatori qualificati, i termini di presentazione delle proposte sono stati prorogati, ma non è pervenuta alcuna proposta. Per approfondire le ragioni della mancanza di proposte da parte degli stakeholders, Alisa sta valutando la possibilità di un momento di confronto.
"L'ospedale degli Erzelli costituisce un tassello fondamentale nel percorso di efficientamento del sistema sanitario regionale e dovrà perfettamente integrarsi sia nella rete ospedaliera dell'area metropolitana sia con l'Irccs Ospedale Policlinico San Martino", sottolinea l'assessore Sonia Viale. "Certamente si tratta di procedure complesse che devono rispettare tutte le normative vigenti tra cui il codice degli appalti. L'esito negativo del percorso avviato da Alisa non modifica il disegno complessivo di questa Giunta: quel nosocomio è indispensabile per garantire ai cittadini una risposta efficace ai loro bisogni di salute e andrà anche a potenziare il polo tecnologico sulla collina degli Erzelli", aggiunge l'assessore alla Sanità.
Tra gli obiettivi di Regione Liguria anche "la gara d'appalto per rifare il pronto soccorso dell'ospedale San Martino a Genova: partirà tra poco", ha annunciato il presidente Toti. "L'ospedale Galliera è oggetto di un piano di ristrutturazione che lo vedrà completamente rifatto, speriamo che il cantiere riesca a partire la prossima primavera", conclude il governatore ligure.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore