
Un'attività che si inquadra in un più ampio contesto regionale, perché disposta su tutta la Liguria e in mare dalla Direzione marittima di Genova, allo scopo di perseguire ogni comportamento illecito in danno del consumatore e della risorsa alieutica. Tra le violazioni più rilevanti riscontrate dagli ispettori della Capitaneria di porto, si segnala il tentativo di frode nell'esercizio del commercio perpetrato da un ristoratore di Rapallo che, nel menù, proponeva ai propri clienti prodotti congelati come fossero freschi e spacciava tonno pinna gialla per il più costoso tonno rosso. L'uomo è stato deferito all'Autorità giudiziaria ed il pescato è stato posto sotto sequestro.
(foto d'archivio)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale