
"Un sistema troppo repressivo? No - spiega ancora Amedeo Fracchia il primo cittadino del piccolo comune -. Possiamo gestirlo, non vogliamo essere repressivi, un minimo di tolleranza è consentita". E su come verranno usati i soldi il sindaco Fracchia spiega: "Va tutto nelle casse del Comune e della Provincia, vogliamo usare i soldi per creare una rotatoria, non verranno sprecati ma utilizzati per un'opera importante.
Ma Roccavignale è anche terra di agricoltura e vino. Qui si trova infatti uno dei più grandi vigneti della Liguria. E allora dal sindaco è partita l'iniziativa che vede il coinvolgimento dei più giovani. "Arrivano circa 50 studenti di una scuola di Varazze e gli facciamo vedere come funziona la vendemmia. L'idea è nata tra un assaggio e l'altro. Faccio infatti un corso per sommelier e così insieme a un amico è nata l'idea" conclude Fracchia. Insomma, un modo per far conoscere ai ragazzi la passione, la cura e l'attenzione necessaria per ottenere un prodotto dalla terra.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta