![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2019101584252-WhatsApp_Image_2019-10-15_at_08.13.45.jpeg)
Le difficoltà maggiori riguardano la viabilità ferroviaria e autostradale, con ritardi di quasi due ore nella tratta Ventimiglia-Genova e chiusura del casello di Genova Pegli, sia in entrata che in uscita. Traffico paralizzato tra Cogoleto e Genova Voltri. Per agevolare i pendolari bloccati nelle rispettive stazioni, è stato attivato un servizio sostitutivo con i bus tra Genova Principe e Savona.
Le previsioni meteo annunciano un possibile peggioramento della situazione nella mattina, con precipitazioni diffuse in intensificazione da ponente nel corso, cumulate elevate ed intensità fino a molto forte accompagnate ancora da rovesci e temporali forti. Ci sarà un'attenuazione dei fenomeni la sera a partire proprio da ponente. Venti tra Sud-Est e Sud-Ovest in rinforzo fino a 50-60 km/h con raffiche oltre i 100-120 km/h sui crinali di tutte le zone. Mare localmente agitato su BC.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale