
IL MATCH
Dopo un primo tempo ricco di occasioni per gli Striscioni, ma senza gol e tanto vento a disturbare il gioco, è Disabato a sbloccare il risultato al 57' con una zampata nella mischia in area di rigore granata. I piemontesi non danno segni di ripresa e il Savona raddoppia al 65' con il solito Tripoli (subentrato a un buon Vita), che elude la marcatura e salta il portiere sullo spunto in verticale di Tissoni.
Negli ultimi minuti i piemontesi vanno vicino al gol con Muzzi, e poco dopo con un calcio piazzato di Ravasi, ma i guantoni di Vettorel salvano doppiamente il risultato. Dopo cinque minuti di recupero, finisce 2-0 tra Savona e Borgosesia. Il Savona può tirare un sospiro di sollievo in attesa del match contro il Casale, forte della vittoria in trasferta contro i diretti avversari di Chieri.
IL COMMENTO
Soddisfatto mister De Paola (alla guida del Savona dopo l'esonero di Siciliano), che ai margini del match spiega che: "Questi tre punti tirano su il morale a tutti. Bisogna però mantenere alta l'attenzione". Non una prestazione senza pecche quella dei biancoblu, ma "siamo stati più attenti e ordinati rispetto alla partita contro il Bra, questo dimostra che c'è una crescita". Gli avversari "non ci hanno impensierito molto, ma è anche vero che noi abbiamo mantenuto il pallino del gioco. Dovrà essere questo lo spirito per la trasferta di Casale".
Nota positiva per Tripoli, autore del raddoppio e 'bomber' biancoblu, ma anche per il terzino Tissoni e per la rivelazione Siani, che ha dimostrato di poter essere la carta vincente per l'attacco di mister De Paola, un reparto che nelle scorse partite aveva dato non pochi grattacapi alla panchina.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico