
Gradino più basso del podio, a soli nove centesimi da secondo, per il giovane Erik Campagna che con la sua Formula Arcobaleno porta a casa, oltre ad una meritata vittoria in Gruppo E2 SS, la conferma di essere ancora una volta l'under 23 più veloce della partita. Quarta posizione per Luca Veldorale, per l'intero arco della competizione il più veloce in Gruppo E2 SH su CPO 002, che chiude con il tempo di 8'03" e 81 centesimi, oltre tre secondi più veloce del suo diretto avversario in gruppo, Alessandro Casu, quinto in classifica assoluta su Autobianchi A112.
Settimo tempo assoluto, secondo di Gruppo E2 SS, per Simone Feroleto su Formula Gloria C8, davanti a Stefano Repetto e Giacomo Gozzi, rispettivamente al via dei nove giri di pista contro il tempo con una Fiat Cinquecento e una Radical SR4. Completa la top ten del Challenge del Lupo Daniele Patete alla guida di una Fiat X 1/9. Serratissima e spettacolare la lotta per le posizioni a seguire con tre piloti di altrettante vetture in Gruppo E1 Italia racchiusi in meno di un secondo. Ad avere la meglio è Maurizio Silvestri al volante di una Renault 5 GT Turbo davanti a Lorenzo Pippa su Lancia Delta Evo2 a poco più di dieci centesimi; solo terzo Christian Bussandri in gara con una Peugeot 208 Ecometano.
Dietro questo terzetto, Renzo Lorenzoni, su Ford Fiesta RS, si conferma mattatore di giornata del Gruppo A con tre vittorie in tre gare. Bella e avvincente la sfida per la vittoria del Gruppo Speciale Slalom dove ad imporsi è Denis Bazzolo su Peugeot 205 GTI, suo il miglior crono in Gara 1 e in Gara 3, davanti ad Antonio Giantin che su Opel Corsa GTI sigla la vittoria di gruppo in Gara 2. Gianluca Grossi fa suo il Gruppo Racing Start Plus su Renault Clio Cup. Nello stesso gruppo e con la stessa vettura, Marca De Agostini conquista il primo posto nella classifica femminile.
Il genovese Davide Melioli si porta a casa la vittoria in Gruppo N dove nessuno è mai riuscito a a superare la sua Peugeot 106 Super 1600, la stessa vettura con cui Andrea Salviotti sale sul gradino più alto del podio del Gruppo Racing Start. Nella bella gara tra bicilindriche, importante successo per Piero Giordano che, con la sua Fiat 500, torna in Costiera Amalfitana con punti pesanti in ottica campionato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso