
La classifica, tuttavia resta impietosa e se il campionato finisse oggi la Sampdoria sarebbe comunque retrocessa in serie B. Ecco perché adesso occorre rivitalizzare l’attacco: per vincere e dunque accumulare punti pesanti in chiave salvezza servono i gol, a cominciare dalla sfida di domenica prossima alle 18 con l’Udinese. I numeri, infatti, sono impietosi: la Sampdoria ha il peggior attacco del campionato, con solo sette reti realizzate al pari della Spal. Poco sopra c’è l’Udinese con otto gol fatti. la Samp si trova anche al 15° posto per tiri totali, appena 108, di cui 47 nello specchio e 61 fuori. Peggio della squadra blucerchiata a livello di costruzione e freddezza sotto porta hanno fatto fortunatamente proprio l'Udinese, il Torino, il Verona, la Spal e il Brescia.
Analizzando i cross, la Samp si piazza al 14° posto con 63 cross utili e 54 sbagliati. Di certo i blucerchiati non hanno nemmeno nei colpi di testa il punto di forza: sono soltanto due le reti segnate quest'anno attraverso tale modalità e collocano la Samp al terzultimo posto in questa speciale.
Infine, un dato relativo ai calci d’angolo: la Samp è tredicesima per numero di corner, 63, in una classifica che vede in testa l'Inter con 83 e ultimo il Lecce. Insomma, dopo l’ottimo lavoro svolto sulla difesa ora Ranieri deve concentrare gli sforzi nel reparto offensivo, peraltro orfano di Bonazzoli sino a gennaio, quando almeno dovrebbe arrivare un rinforzo dal mercato.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità