
La procedura di Vas durerà 5 mesi e prevede forme pubbliche di partecipazione. "Stiamo compiendo ulteriori passi avanti. Oltre alla valorizzazione dell'isola l'intervento prevede di togliere all'incuria e al degrado immobili preziosi" ha ricordato il presidente della Regione Giovanni Toti. "A fine marzo - aggiunge l' assessore regionale al demanio Marco Scajola - avremo gli esiti della procedura e sapremo quali eventuali accorgimenti di tutela ambientale apportare. Essendo poi un sito di interesse comunitario è prevista la relazione di incidenza che misura i possibili impatti sull'ambiente derivanti dalle previsioni di riutilizzo dei beni sdemanializzati". "Finalmente i risultati sono arrivati. Questa operazione consentirà al Comune di pianificare i futuri interventi di messa in sicurezza e valorizzazione" ha sottolineato il sindaco di Porto Venere Matteo Cozzani
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità