.jpeg)
Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi. L'uomo, cosciente, è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Genova per le cure del caso. Fonti ospedaliere riferiscono che l'uomo non sarebbe in pericolo di vita e non avrebbe mai perso coscienza. Ha riportato diverse fratture costali e rimane in osservazione in ospedale. E' il secondo incidente nel cantiere: il 20 novembre scorso una gru si era inclinata a causa del cedimento del terreno e tre operai erano rimasti contusi.
SAFETY BUILDERS - Mille persone nei cantieri liguri del Terzo Valico e del nuovo Ponte sul Polcevera di Genova sono state protagoniste del programma "Safety builders" di Salini Impregilo che si pone l'obiettivo di rafforzare nel Gruppo a livello globale la cultura della sicurezza e di orientare i comportamenti, individuali e collettivi, alla prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro. Lo riferisce una nota di Salini Impregilo che nei giorni scorsi, nel campo base di Trasta e di Arquata Scrivia del Terzo Valico, ha promosso tre eventi di sensibilizzazione dedicati a tutte le persone impegnate nella realizzazione delle due opere strategiche per la Liguria: la linea ferroviaria ad alta velocità e il nuovo ponte sul Polcevera, a cui il Gruppo sta lavorando insieme a Fincantieri nella joint venture Pergenova. L'iniziativa ha visto la partecipazione del direttore generale Cociv e ad Pergenova, Nicola Meistro, e del sindaco di Genova e commissario straordinario per il ponte di Genova, Marco Bucci, con la premiazione dei lavoratori che si sono distinti come Safety Builders.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana