
A beneficiare di tanta generosità saranno i bambini: a loro sono destinati mediamente 130€ euro a cui si vanno a sommare i 79 euro di spesa da parte dei nonni. Per la dolce metà, invece, la cifra si attesta sui cento euro.
Ma sarà un Natale ecosostenibile: il 38% sceglierà doni tenendo conto dell’aspetto green e quasi l’80% rinuncerà all’albero di Natale vero in favore di quello artificiale. E sotto l’abete addobbato la metà dei liguri spera di ricevere un regalo che soddisfi i propri interessi mentre il 24% preferisce una sorpresa. Per il 7% è irrilevante, mentre il 6% preferisce qualcosa confezionata a mano.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana