
Con la discesa del termometro è utile inoltre aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina con latte, miele o marmellata e portando poi a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta, in diete “antigelo” che ci accompagneranno fuori dall’inverno indenni. E se la dieta non bastasse, ai primi sintomi si può provare uno degli antichi rimedi della nonna, dal classico latte e miele per dar sollievo alla gola irritata, ai gargarismi con succo di limone, sciacqui con infuso di foglie di basilico fresco, oppure aceto di mele aggiunto a mezzo bicchiere di acqua, con i quali si ottiene il medesimo risultato. Per la raucedine il toccasana è un centrifugato di carote fresche e un cucchiaino di miele da bere durante la giornata. Per liberare le vie respiratorie si possono provare, poi, i suffumigi con bacche di eucalipto o alloro che alleviano la congestione e il muco.
“Per combattere il freddo e lo stress degli sbalzi termici – affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa – è fondamentale avere una dieta equilibrata a base di verdure di stagione, soprattutto quelle ricche di vitamina A, frutta, legumi, carne, latte e pesce che forniscono tutte le sostanze nutritive necessarie per mantenerci in salute. Per fare qualche esempio cipolle e aglio, possibilmente consumati crudi, hanno una valenza antibatterica non indifferente, che li fa rientrare tra i disinfettanti naturali per eccellenza, mentre fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l’organismo a difendersi smaltire i sovraccarichi. E allora invece di abusare di sostanze multivitaminiche che vanno tanto di moda oggi, è meglio rivolgersi ai mercati di vendita diretta di Campagna Amica Liguria che possono fornire, sia tutti gli ingredienti per preparare spremute e centrifugati, sia i preziosissimi consigli delle nonne antinfluenza.”
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore