
Dell'argomento parlano gli endocrinologi dell'Ame (associazione medici endocrinologi) che sottolineano come a sottovalutare il problema siano gli stessi medici, 'a causa di un pregiudizio diagnostico di genere'. L'età in cui si presenta la malattia così come per le ragazze è intorno ai 14-15 anni. Negli ultimi anni sono stati registrati casi anche a partire dai nove anni.
"I ricercatori per anni hanno escluso gli uomini dagli studi e standardizzato i protocolli clinici e diagnostici solo sulla popolazione femminile", spiega Simonetta Marucci, endocrinologa esperta dei disturbi del comportamento alimentare.
"L'anoressia degli uomini - aggiunge - ha manifestazioni in parte simili a quelle dell'ambito femminile ma spesso l'ossessione per la forma fisica può esprimersi attraverso una attività sportiva compulsiva, oltre ad un comportamento alimentare dannoso". Altra malattia da sempre 'letta' al femminile è la pubertà precoce, che nell'ultimo mezzo secolo si è anticipata sempre di più. E contrariamente a quanto si creda, non riguarda solo le femmine.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso