
La tragedia di ponte Morandi del 14 agosto 2018 con le 43 vittime ha fatto partire la discussione, il quadro sulle condizioni di manutenzione di viadotti e gallerie ha fatto imprimere una pesante accelerazione sul tema. Tra gli emendamenti presentati ci sono quelli di Italia Viva e Forza Italia che spingono affinchè non si arrivi alla revoca della concessione prima delle sentenze dei tribunali. Anche la Lega aspetta e prende tempo sulla decisione richiedendo sul tema l'intervento del Parlamento e della commissione europea. Decisamente più deciso ad arriovare alla conclusione della diatriba il M5s che preme per arrivare alla revoca. Anche il Pd e il ministro alle Infrastrutture De Micheli sembra essersi convinta dell'opzione revoca.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso