.jpg)
"Stiamo cercando di valorizzare una manifestazione che ha attraversato alti e bassi", spiega Mauro Ferrando alla sua prima inaugurazione della rassegna da presidente di Porto Antico."Gli appuntamenti di quest'anno sono soltanto una preview di quello che vogliamo fare in futuro: l'obbiettivo è quello di creare un format nuovo per il settore e stimolare anche i turisti o gli appassionati da altre regioni a partecipare a questo grande evento".
Protagonisti fino al 2 febbraio 40 antiquari da tutta Italia, ma soprattutto le gallerie d’arte della Liguria. "Da 30 anni partecipiamo alla rassegna e abbiamo visto il mercato cambiare", spiega l'antiquario Alberto Capozzi. "Oggi conta tanto la passione e la specializzazione, per questo noi siamo specializzati nell'arte genovese". E i risultati sono buoni dato che, come spiega Tullio Pelizza titolare di una nota galleria d'arte, "ogni anno tornano tanti amici a trovarci anche dal Piemonte e dalla Lombardia, segnoo che questa manifestazione piace".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso