
"In costa previste temperature superiori ai 5 gradi. Valori dunque tipici dell'inverno ma che di fatto non faranno registrare un freddo anomalo, martedì aumenterà anche il vento che permarrà anche per tutto mercoledì e che contribuirà a spazzare le nubi dal cielo della Liguria, metre per la giornata di oggi lunedì 3 febbraio rimarrà un po' di copertura nuvolosa soprattutto negli estremi della regione che andrà via via liberandosi" spiega ancora Grasso. La buona notizia è dunque la presenza del sole che farà capolino per buona parte della settimana con alcuni passaggi nuvolosi che non dovrebbero però portare fenomeni piovosi.
LA SITUAZIONE DI LUNEDi' 3 FEBBRAIO - Lenta ma progressiva diminuzione della nuvolosità a partire da Ponente, dove si avrà cielo sereno o poco nuvoloso. Sul Centro-Levante miglioramento più stentato con addensamenti e deboli piogge sparse residue. Venti: deboli con locali rinforzi fino a moderati meridionali sul Centro-Levante, deboli variabili o localmente da Nord-Est a Ponente. Mare: mosso, localmente e temporaneamente molto mosso a Levante nelle prime ore della giornata. Umidità: su valori medio-alti.
LE TEMPERATURE - Le medie climatologiche del periodo fanno segnare valori minimi compresi tra i 4 gradi di Chiavari, i 5 della Spezia, i 6 di Genova e Savona e i 7 di Imperia. Ma guardando i dati degli ultimi giorni ci accorgiamo che le massime in queste città hanno viaggiato tra gli undici e i 13 gradi, di fatto minime come le temperature massime medie del periodo.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità