
Dopo lo sciopero e il corteo di lunedì a Genova i lavoratori sono stati ricevuti dalla Conferenza dei Capi gruppo del Consiglio comunale, dove è stato resa chiara la volontà di votare un ordine del giorno nel quale si impegna l’Amministrazione a trovare soluzioni sul territorio.
La Fiom ha chiesto durante l'incontro che entrambe le aziende coinvolte (ABB e Arkad) vengano chiamate di fronte ad un tavolo di confronto.
Da un lato infatti vi è Arkad la quale sostiene di non poter piu sopportare certi costi di gestione. Dall'altra parte troviamo invece ABB che nel 2018 ha ceduto ad Arkad il ramo d’azienda del settore Oil&Gas con una procedura dichiarata illegittima da parte del Tribunale di Genova.
Nel frattempo assistiamo alla continua mobilitazione dei lavoratori, che venerdì saranno a Milano insieme ai colleghi del capoluogo lombardo in sciopero per 4 ore con l'intenzione di chiedere certezze sul futuro dell'azienda.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso