
"Gentili clienti - è scritto nel cartello affisso alla saracinesca abbassata del locale - ci dispiace informarvi, che per via della situazione generale che si è venuta a creare, non potendo sostenere i costi di gestione, chiuderemo per un breve periodo. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato in questo periodo difficile. A presto. Forza Italia e Forza Cina" .
Non è il primo ristorante cinese in Italia che a causa della psicosi ha chiuso per sempre i battenti. Nonostante le dichiarazioni dei medici e del Ministero della Sanità, tanti hanno cambiato a volte anche inconsciamente le proprie abitudini, con ricadute pesantissime per ristoranti e negozi cinesi.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta