
Il domani della Sampdoria, peraltro, è incerto anche sul fronte societario. Ferrero, con l’assemblea degli azionisti, ha riconfermato per intero il vecchio consiglio di amministrazione, azzerando le cariche dei vicepresidenti Romei e Fiorentino, ma non la sua ovviamente. Il cda è a tempo, sino al prossimo 30 aprile, giusto il tempo di licenziare il bilancio del 2019. Poi, si vedrà.
Intanto a breve si saprà se il Tribunale fallimentare di Roma avrà concesso a Ferrero il concordato preventivo per Eleven Finance e Real Farvem: al momento le date del 21 e 23 marzo sono confermate, salvo slittamenti connessi a cambi di giudici ed emergenza coronavirus.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana