
L’OPERAZIONE - La campata è già completa di carter laterali ed è stata sollevata ad una altezza di circa 5 m dal suolo per superare il rilevato ferroviario. Questa operazione è avvenuta mediante torri idrauliche posizionate sotto l’impalcato che lo hanno sollevato fino alla quota necessaria (procedura di jack-up). Successivamente verranno inseriti due gruppi di carrelli che prendono in carico la campata per lo spostamento e la rotazione necessaria a portarla in posizione. Una parte della manovra avverrà al di fuori del sedime ferroviario. Dal momento in cui inizierà l’interruzione della linea avrà inizio lo scavalco della ferrovia con l’ausilio di un ulteriore gruppo di carrelli SPMT collocati sul lato opposto della linea. A causa dell’elevato peso della campata, non possono essere impiegate le maxi gru tralicciate per il sollevamento dell’impalcato e per questo si utilizzeranno gli strand jack, già usati per il sollevamento della campata sul Polcevera. Gli strand jack permetteranno, in condizioni atmosferiche favorevoli, di garantire una salita dell’impalcato pari a circa 5 metri all’ora. Le operazioni di sollevamento dureranno, quindi, circa 8 ore.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore